Agostino Ferrin (Piove di Sacco, 27 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 1989) è stato un basso italiano.Ebbe come maestro Cesare Chiesa e debuttò nel 1954 ne Il Conte Ory al Teatro Comunale di Firenze. Si esibì per undici stagioni liriche consecutive al Teatro alla Scala di Milano. Fu presente inoltre nei principali teatri italiani ed esteri.   Tra i principali titoli vanno ricordati: La Favorita (Baldassarre), Marin Faliero (Marin Faliero) e Lucia di Lammermoor (Raimondo) di Gaetano Donizetti (quest'ultima affrontata in ben 206 recite), Norma (Oroveso) e I puritani (Sir Giorgio) di Vincenzo Bellini, La Vestale (il sommo sacerdote) di Gaspare Spontini, Simon Boccanegra (Fiesco), Nabucco (Zaccaria), Ernani (Silva), Rigoletto (Sparafucile), Aida (Ramphis), Il trovatore (Ferrando) di Giuseppe Verdi, Il barbiere di Siviglia (Don Basilio) di Gioachino Rossini, Il barbiere di Siviglia (Don Bartolo) di Giovanni Paisiello, La bohème (Colline) di Giacomo Puccini, Mefistofele e Nerone (Tigellino) di Arrigo Boito. L'ultima apparizione fu il 9 gennaio 1989 al Teatro Massimo di Palermo nel ruolo di Stromminger de La Wally di Alfredo Catalani. Nel corso dello stesso anno avvenne l'improvvisa e prematura scomparsa.
  Agostino Ferrin (Piove di Sacco, 27 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 1989) è stato un basso italiano.Ebbe come maestro Cesare Chiesa e debuttò nel 1954 ne Il Conte Ory al Teatro Comunale di Firenze. Si esibì per undici stagioni liriche consecutive al Teatro alla Scala di Milano. Fu presente inoltre nei principali teatri italiani ed esteri.   Tra i principali titoli vanno ricordati: La Favorita (Baldassarre), Marin Faliero (Marin Faliero) e Lucia di Lammermoor (Raimondo) di Gaetano Donizetti (quest'ultima affrontata in ben 206 recite), Norma (Oroveso) e I puritani (Sir Giorgio) di Vincenzo Bellini, La Vestale (il sommo sacerdote) di Gaspare Spontini, Simon Boccanegra (Fiesco), Nabucco (Zaccaria), Ernani (Silva), Rigoletto (Sparafucile), Aida (Ramphis), Il trovatore (Ferrando) di Giuseppe Verdi, Il barbiere di Siviglia (Don Basilio) di Gioachino Rossini, Il barbiere di Siviglia (Don Bartolo) di Giovanni Paisiello, La bohème (Colline) di Giacomo Puccini, Mefistofele e Nerone (Tigellino) di Arrigo Boito. L'ultima apparizione fu il 9 gennaio 1989 al Teatro Massimo di Palermo nel ruolo di Stromminger de La Wally di Alfredo Catalani. Nel corso dello stesso anno avvenne l'improvvisa e prematura scomparsa.
查看更多 举报
Agostino Ferrin
热门单曲 全部4首
热门专辑 全部1张